Chissà perché i salti nel buio mi spaventano. Ne ho fatti tanti, troppi, forse. E' un modo per sentirsi vivi, per andare avanti. E' un modo per sfidarla, quella paura. Il non farcela, il pensiero che spesso mi accompagna, il punto da dove nasce la paura. Il non sentirsi abbastanza, mai. E' lì che i pensieri sprofondano, quando le giornate di sole sembrano rabbuiarsi all'improvviso. E' lì, dietro quelle nuvole, che ritrovo la forza di aggrapparmi a tutto quello che non sono disposta a ...
Cookies allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco
Tra mille parole arrivano i puntini sospensivi a sorprenderti. Piccoli, poco distanti tra loro, come i passi che si fanno quando si avanza verso quello che sarà. Sono quelli tracciano strade, percorrono sentieri, si uniscono per dar vita a nuove forme. Potrebbero diventare parentesi, per racchiudere parole a sorpresa, momenti a sorpresa, quelli importanti, che ti rispecchiano, che sanno come solleticare la tua curiosità, la tua fantasia. A volte sono diventate virgole di momenti da ...
Il mio hummus con peperoni arrostiti per il club del 27
E' così bella la parola condividere. con·di·vì·de·re/ verbo transitivo 1. Avere in comune con altri; per lo più fig. (anche + con ). "condivido la tua opinione" 2. meno com. Dividere, spartire con altri (anche + con ). "c. un appartamento con un amico" Ronza nella mente da giorni, questa parola. Condividere. Quell'atto che rischia di perdersi. Quell'Altro che rischia di perdersi, dietro uno schermo, dietro una paura, dietro la smania di un Io che ...
Passiamole in rivista: Frittata di cavolfiore con champignons Mag about Food
Credo nel caso, nel motivo di ogni cosa e del perché accada. Spesso lo si scopre subito, altre volte bisogna cercarlo, scavando a fondo o aspettando un po' di più. Credo nei momenti, in quelli giusti per cominciare, quelli giusti per aspettare, quelli giusti per osservare. Credo nella loro somma, quella che compone i giorni, che arriva ai mesi. Credo nei passi fatti, nel voltarsi indietro, per vedere che la strada non è poi così breve. Credo nel guardare avanti, nei giorni che ...
Tortine al pistacchio, lamponi e acqua di rose
Il cielo d'autunno ha un colore diverso, più intenso, più blu. Sul lungomare, occhi persi nell'orizzonte, ti rendi conto di quanto si perda nel blu del mare. Devi imparare ancora a lasciar andare. Devi imparare a non tenere più i pugni stretti. Seduta su uno scoglio, occhi persi nell'orizzonte, ti stringi alle ginocchia per avere qualcosa a cui ancora aggrapparti. Vorresti lasciare i cattivi pensieri al vento che ti sfiora il viso, perderli nel blu del mare, nei riflessi dorati del ...
Involtini primavera di carote e fagiolini con salsa alla senape e miele
Capita che la vita ti travolga, che sia tanta da non sapere dove cominciare per raccontarla. Capita che la sera la stanchezza prenda il sopravvento, che levi spazio anche ai sogni, perché quelli, per il momento, li stai vivendo. Capita che le parole non sappiano dire, che non sappiano condividere, perché esistono felicità che bisogna vivere, assorbirle, farle entrare sotto la pelle, prima di trasformarsi. Capita allora, che più che raccontarla, preferisci ascoltarla, afferrarla, ...
Biscotti tahini
Lascio andare la mano che mi stringe la gola Lascio andare la fune Che mi unisce alla riva Perdo il confine e l'ordine dei giorni. Le giornate sono fatte di minuti interminabili e mi ritrovo a sorprendermi di un tramonto e di una stella spuntati improvvisi. Ribalto le regole che mi davo, confondo i lunedì di inquietudine ai sabati di quella tranquillità che ti chiude in casa mentre il mondo fuori è pronto a esplodere. Esco da quegli schemi che per anni mi hanno intrappolata, le ...
Fagottini di melanzane perline, camembert e basilico limone
E' strano tornare a casa, quando una casa tua ora c'è, quella in cui hai messo il tuo nido. E' strano ritrovare quelle pareti che hanno racchiuso anni di sorrisi, speranze e sogni; anni di lacrime e parole urlate o sussurrate prima di andare a letto. Accarezzi la superficie dei mobili che sono stati fedeli custodi di quei quaderni in cui hai racchiuso tutto quello che ti faceva stare bene. Tornare con la sensazione di essere ospite e padrona di quel letto che ti ha accolto e coccolata negli ...
Zuppetta fredda di melone e datterini gialli con prosciutto croccante e pepe nero
L'estate la riconosco dai profumi: quello delle pesche vellutate e succose; quello dei pomodori dai mille colori e dalle tante forme; quello delle ciliegie che si concedono per poco, giusto il tempo di fartene venire sempre più voglia. Ma il melone, per me, è il re dell'estate. Il suo colore così intenso, il profumo che riempie l'aria quasi a voler indicare che c'è lui e c'è spazio per pochi altri.Ed io colgo ogni anno questo invito, portandolo a tavola spessissimo. E oggi, per la Giornata ...
Confettura di albicocche, cardamomo e acqua di rose
Seduta sul divano, rannicchiata col mio tè, sogno. Ho sempre avuto problemi ad adattarmi al mondo reale, rifugiandomi in un mondo di mia fantasia. E i sogni ad occhi aperti che faccio da sempre sono più belli perché sai che possono anche diventare reali. E così ho sognato di mollare tutto, per inseguirne qualcuno consapevole della fatica che ci avrei messo. E così che lascio glicine a macchie in ogni angolo della casa, per colorare tende che mi riparino dal sole o un divano su cui ...
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »