Con lo sguardo verso il fuori, osservo i passanti dalla mia finestra. E' un familiarizzare lento, continuo, con le loro voci, i segreti che si scambiano e le parole che si dedicano. Osservo i passanti mentre innaffio le piantine sul davanzale, resto in ascolto dei rumori della strada. Con alcuni scambio sorrisi, riconoscendoli, ormai, dopo mesi. Ogni giorno diventa sempre più familiare il cielo che osservo quando mi sveglio al mattino. Imparo i profumi della mia via, il colore delle foglie ...
Laugenbrot integrali
Gli occhi negli occhi. Conoscersi. Parlare, fino a perdere il conto delle ore. Ascoltarsi. Capirsi. Chiedere, senza paura. Scovare. Andare oltre. Prendersi il tempo. Darsi il tempo. Sorridere, tanto. Gli occhi sulla realtà, quella vera. La verità, rivoluzionaria. La sincerità, che sparisce. La velocità. Superficialità, troppa. Apparire. E l'essere si dimentica. Dove siamo finiti? LAUGENBROT INTEGRALI INGREDIENTI per 5 panini (ricetta riadattata da ...
Pizza napoletana al piatto con bufala, limone e alici per MTC58
Il mare, la mozzarella e la pizza. Sono queste le cose che mi mancano quando vado via da Napoli. Quelle nostalgie che non trovano soluzioni se non tornare, anche solo per poco. Quelle nostalgie che non ti fanno vedere l'ora di tornare a casa. Quelle nostalgie che capiscono solo i tuoi genitori, quando ti dicono sorridendo: "Questa sera andiamo a mangiare la pizza", quasi fosse un evento straordinario. E loro sanno che se il mare puoi comunque vederlo anche a pochi km dalla tua nuova città e la ...
Girelle di panbrioche con crema di fave e pecorino
A un passo dal domani che aspettavo, inscatolo tracce di mesi vissuti intensamente, di strade percorse e di percorsi abbandonati. A un passo dal domani, impilo ciotoline e stoffine, nastri e vasetti, pronti ad accogliere e fare scena A un passo dal domani, mi chiedo come sarà, che effetto mi farà crescere un po' in più. A un passo dal domani, torno indietro con la mente ai quei giorni in cui imparavo a saper aspettare, a dare il tempo alle cose di andare così come dovevano. A un ...
Pizza chiena – Pizza chiena, Neapolitan easter recipe
Mi sento spesso su un'altalena. Salgo su, su fino al cielo, mi lascio incantare dal suo azzurro intenso e riscaldare dai raggi del sole, mentre il vento mi scompiglia i capelli. Ne avverto subito le vertigini, il senso di vuoto che una ricaduta senza sapere dove e quando avverrà porta con sé. Mi sento spesso smarrita, come se perdessi contorno e definizione, inglobata nelle mille mila cose che mi costringo a fare per andare avanti. Mi barrico, allora, in contorni precisi, cercando in quel ...
Insalata di spinaci, datteri e mandorle
A un passo dal domani. A un passo da quello che sarà. Rannicchiata nell'angolo del divano, tazza di tè tra le mani, ripassa uno ad uno i momenti di quest'ultimo anno. Ricorda bene quella promessa. La pioggia bagnava ogni cosa, il freddo pungente pur essendo solo la fine di ottobre, la stanchezza di quegli ultimi mesi di prove continue. "Se qualcosa non cambia, vado via! Vado a prendermi quello che è mio!" Ricorda bene con quanta tenacia ha mantenuto fede a quella promessa, l'ennesima ...
Croissants al grano saraceno e miele di castagno per l’MTC 50
Sono belle, le attese. Attimi da godersi, fatti di sogni ad occhi aperti e da immagini di quel che sarà. Hanno tempi indescrivibili, troppo lunghe, a volte. Troppo brevi, altre. Fanno male, le attese. Se non sai cogliere quanto possano regalare. Hanno l'impazienza della giovinezza, le attese. Quella voglia di conquistare gli attimi, morderli, accorciarli. La voglia di cancellare giorni e ore. La voglia di rubare minuti al futuro, per renderli già ...
Pane di zucca e panelle ai funghi per #RicetteDiPetra
Come un puzzle, di quelli che facevo da bambina, così assemblo pezzi di vita. Luoghi in cui ho vissuto. Posti che ho visto. Persone che ho incontrato. Tasselli, ognuno, di quel "Sono fatto di tutto ciò che ho visto" che da mesi mi ripeto di continuo. Come un puzzle, di quelli che facevo da bambina, metto insieme i ricordi dell'estate appena passata. Unisco tasselli nuovi a quelli che avevo già messo nel punto giusto del disegno. Ne cerco il senso, quello che ho imparato ...
Fette biscottate all’orzo con lievito madre
A volte le parole si perdono in fondo alla gola. Non ne sai il motivo, o forse sì. A volte quelle parole hanno voglia di lasciare spazio ad altro. Lasciare spazio alle emozioni, a nuovi cieli, a nuovi marciapiedi da calpestare e prati verdi da vivere. A volte le parole lasciano spazio alla voglia di vivere. A quella di emozionarsi ascoltando una canzone, a quella di farsi travolgere dalle parole di un libro che fa capolino dallo scaffale della libreria e sembra dirti "prendimi, sono qui ...
Pollo al curry verde e latte di cocco con mantou
Parole fatte per giocarci. Ripeterle nella mente fino a che non perdano il loro significato. E inventargliene di nuovi. E così una matita diventa un ballo spagnolo. Se ti concentri senti il suono delle nacchere e una gonna rossa che volteggia nell'aria, mentre i piedi ne scandiscono il ritmo. E passeggiando per le vie di un paese a te sconosciuto, incontrare i magari, incrociare i loro occhi curiosi e le loro storie, costruirle nella nostra mente. Sentire balzare nell'aria un amore.. Ha la forma ...