Profumo di primavera.
Profumo di fiori.
Voglia di sole.
Voglia di colori.
Voglia di rosa.
Voglia di viola.
Voglia di colori pastello.
Una primavera che si apre con una novità, che apre le porte a quel nuovo di cui avevo bisogno, a quella stabilità che cercavo e che almeno per 8 mesi mi terrà compagnia.
Una primavera che ha visto una firma, su un contratto, che mi vede tornare in campo tra dati da analizzare, opinioni da formulare, articoli e quanto altro possa la ricerca offrire.
Una primavera che spero ponga le basi della vita a due che sto sognando e progettando da tempo.
E’ iniziata. Da più di una settimana ormai, ma ci metto tempo ad abituarmi ai sogni.
Ho sempre adorato le conchiglie. Il rumore del mare quando le accosti alle orecchie. Adoro il fatto che racchiudano un mondo. Adoro il fatto che siano casa.
E’ per questo che adoro le crostate. Il loro profumo. La morbidezza che racchiudono. Un guscio di frolla e la morbidezza della marmellata. Il mio dolce del cuore. Quello che sin da piccola profumava casa mia. Quello che presto, mi auguro, possa profumare la casa che sarà mia e del mio Amore e che spero questa primavera mi regali presto.
Dalla crostata al bakewell il passo è breve ed io ho voluto farlo profumando il mio cammino di rose e unendo colorandolo di ribes nero
INGREDIENTI
Per la pasta sucrée (ricetta da Frolla&Sfoglia di Michel Roux)
250g farina 00
100g burro morbido
100g zucchero a velo
un pizzico di sale
2 uova a temperatura ambiente
Per il ripieno
150g zucchero semolato
150g burro morbido
150g farina di mandorle
3 uova medie
1 cucchiaino di aroma di rose
1 cucchiaio di farina 00
250g marmellata di ribes nero FiordiFrutta Rigoni d’Asiago
PREPARAZIONE
Per la pasta sucrée. Formare una fontana con la farina setacciata. Unire al centro le uova, lo zucchero a velo, il burro tagliato a dadini e il sale. Mescolare dapprima con la punta delle dita e poi un po’ di polso, finché non diventa liscio. Formare una palla e far riposare, avvolto in pellicola trasparente, in frigorifero per 1-2 ore.
Per il ripieno. Sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa. In una ciotola setacciare insieme le farine e lo zucchero. Unire l’aroma di rosa, le uova e infine il burro. Mescolare.
Per completare. Riscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta sucrée in una teglia di 28cm di diametro imburrata. Bucarne il fondo e le pareti e stendere sulla base la marmellata di ribes. Versare sul fondo il ripieno alle mandorle e alla rosa. Cuocere per circa mezzora. A cottura ultimata, sfornare, far raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.
Adoro la frolla e di conseguenza le crostate di tutti i tipi, ma quelle che hanno anche le mandorle sono speciali. La tua crostata è perfetta. Adoro anche il tocco delicato del fiorellino rosa sulla fetta! 🙂
a chi lo dici la voglia di primavere, sole, spiaggia…ma ormai ci siamo quasi.questa torta, il profumo di rose le mandorle…sicuramente mette il buonumore e porta il sole in tavola!
Ma certo che questo profumo invaderà la tua casina,destati dolce Paoletta,non stai sognando!Tesoro sarà così,io te lo auguro di cuore a te e al tuo amore!Deliziosa questa crostata e mentre la guardo sogno il mare,lo amo tanto anch'io…Un abbraccio cara e auguri per ciò che hai intrapreso!
Paola sono felicissima per te, finalmente qualcosa si muove evviva!!!!! Prendo una fetta di questa magnifica torta e festeggio con te, la primavera e il nuovo contratto! Baci
Adoro i dolci al profumo di rosa, penso ai boccioli di maggio e a tutte le sfumature che hanno questi fiori, ai petali così setosi, alla loro eleganza… la rosa è come una donna, pronta ad aprirsi se la tratti con delicatezza… la tua torta voglio vederla così, un inno alla femminilità che si risveglia in questa stagione… 🙂
Il tuo occhio aggiunge semoprew qualcosa in più. La delicatezza di questo dolce e la forza del suo aroma sono proprio lo specchio di noi donne, delicate e forti allo stesso tempo. Un inno alla femminilità, giusto 🙂
E troppo bello quando i sogni si realizzano, sono tanto contenta che sia un bel momento per te davvero, grazie di essere passata a trovarmi, piacere di conoscerti Paola, assaggio una fetta di torta molto volentieri e festeggio insieme a te!! 🙂 un abbraccio Dani
Caspita che belle ricettine che hai preparato ultimamente!!! Le insalate di cereali mi mancano immensamente, giuro che stavo per affondare il cucchiaio nel monitor 10 minuti fa e questa torta meravigliosa?!? chissà che profumo…basta me ne vado o svengo 😉
Carlotta quanto tempo 🙂 Hai ragione, per chi è a dieta vedere una torta così ti porterebbe a mollare, ma le insalate di cereali invece sono perfette, anzi, proprio quella di miglio è anche light 🙂 Provala e mi dirai 🙂
Paola, confesso che anche io ho voglia di primavera, ma con questo post me l'hai messa di più :P! Che bello sentire di una piacevole novità che ti allieta la vita, ti auguro di non smettere mai di sognare, anzi, spero che il tuo sogno si realizzi prestissimo, ma che dico, ne sono certa, perchè dove c'è tanto amore e cura come si vede da questo post, da come è scritto, dalle immagini che traspaiono dolcezza, delicatezza e gioia, nessun dubbio può assalirti! Un grande abbraccio Paola e complimentissimi per questa torta che sa di buono!
Quanta delicatezza nelle tue parole… ti auguro sinceramente che gli 8 mesi si trasformino in qualcosa di definitivo e che il tuo sogno domestico si possa realizzare in brevissimo tempo, con la tenerezza con cui tu hai realizzato questa crostata
Adoro la frolla e di conseguenza le crostate di tutti i tipi, ma quelle che hanno anche le mandorle sono speciali. La tua crostata è perfetta. Adoro anche il tocco delicato del fiorellino rosa sulla fetta! 🙂
Grazie 🙂
a chi lo dici la voglia di primavere, sole, spiaggia…ma ormai ci siamo quasi.questa torta, il profumo di rose le mandorle…sicuramente mette il buonumore e porta il sole in tavola!
Sì, finalmente le giornate sono calde e profumate 🙂
Ma certo che questo profumo invaderà la tua casina,destati dolce Paoletta,non stai sognando!Tesoro sarà così,io te lo auguro di cuore a te e al tuo amore!Deliziosa questa crostata e mentre la guardo sogno il mare,lo amo tanto anch'io…Un abbraccio cara e auguri per ciò che hai intrapreso!
Dolcissima Damy :* Grazie 🙂
prendo una fettina per domattina,ha un aspetto delizioso, grazie ! Buona settimana !
Grazie mille 🙂
Se ve riquísima su torta sacaré un trozo para mi desayuno,abrazos
Gracias Rosita 🙂
Paola sono felicissima per te, finalmente qualcosa si muove evviva!!!!! Prendo una fetta di questa magnifica torta e festeggio con te, la primavera e il nuovo contratto! Baci
Eh sì, finalmente 🙂 Manca solo l'ultimo passo 🙂 Grazie mille Ely 🙂
Adoro i dolci al profumo di rosa, penso ai boccioli di maggio e a tutte le sfumature che hanno questi fiori, ai petali così setosi, alla loro eleganza… la rosa è come una donna, pronta ad aprirsi se la tratti con delicatezza… la tua torta voglio vederla così, un inno alla femminilità che si risveglia in questa stagione… 🙂
Il tuo occhio aggiunge semoprew qualcosa in più. La delicatezza di questo dolce e la forza del suo aroma sono proprio lo specchio di noi donne, delicate e forti allo stesso tempo. Un inno alla femminilità, giusto 🙂
E troppo bello quando i sogni si realizzano, sono tanto contenta che sia un bel momento per te davvero, grazie di essere passata a trovarmi, piacere di conoscerti Paola, assaggio una fetta di torta molto volentieri e festeggio insieme a te!! 🙂 un abbraccio Dani
Ne sono convintissima. Si lotta per realizzarli e quando lo sono si è davvero al settimo cielo 🙂 Un bacio 🙂
ma che meraviglia!!! Adoro questi dolci che evocano ricordi e sensazioni!!
bravissima una ricetta davvero gustosa!
Grazie mille 🙂
Caspita che belle ricettine che hai preparato ultimamente!!! Le insalate di cereali mi mancano immensamente, giuro che stavo per affondare il cucchiaio nel monitor 10 minuti fa e questa torta meravigliosa?!? chissà che profumo…basta me ne vado o svengo 😉
Carlotta quanto tempo 🙂 Hai ragione, per chi è a dieta vedere una torta così ti porterebbe a mollare, ma le insalate di cereali invece sono perfette, anzi, proprio quella di miglio è anche light 🙂 Provala e mi dirai 🙂
E no dai non vale, mi sembra di sentirne il profumino da qui!! Che torta bellissima, ho una fame adesso! 🙂
Grazie 🙂
Paola, confesso che anche io ho voglia di primavera, ma con questo post me l'hai messa di più :P!
Che bello sentire di una piacevole novità che ti allieta la vita, ti auguro di non smettere mai di sognare, anzi, spero che il tuo sogno si realizzi prestissimo, ma che dico, ne sono certa, perchè dove c'è tanto amore e cura come si vede da questo post, da come è scritto, dalle immagini che traspaiono dolcezza, delicatezza e gioia, nessun dubbio può assalirti!
Un grande abbraccio Paola e complimentissimi per questa torta che sa di buono!
Grazie mille Any.. Sei dolcissima :* <3
Quanta delicatezza nelle tue parole… ti auguro sinceramente che gli 8 mesi si trasformino in qualcosa di definitivo e che il tuo sogno domestico si possa realizzare in brevissimo tempo, con la tenerezza con cui tu hai realizzato questa crostata